\”Dove va il mondo?\” 2a edizione – Resoconto della conferenza
Il 2 Agosto scorso si è svolta presso Ville di Fano, Montereale (AQ), la seconda edizione dell’iniziativa “Dove va il mondo?”, conferenza dedicata all’analisi degli attuali fenomeni di maggiore...
View ArticleLa “nuova Turchia” del Presidente Erdogan
Il 10 agosto il popolo turco si è recato alle urne per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Come nelle previsioni della vigilia, seppur con un margine più ridotto rispetto ai sondaggi,...
View ArticleConvenzione IsAG-CeFRIS e presentazione convegno su Gioia Tauro: conferenza...
L\’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) e il Centro per la Formazione, la Ricerca, l\’Innovazione Tecnologica e lo Sviluppo (CeFRIS) hanno deciso di unire le forze per...
View ArticleIl progetto Biovea e lo sfruttamento delle biomasse in Costa d\’Avorio
Biovea, il progetto per la costruzione della più grande centrale africana per l\’energia elettrica, diventerà presto realtà ad Aboisso, città della Costa d\’Avorio sita a un centinaio di chilometri ad...
View ArticleLa riforma energetica messicana
Il nuovo corso di politica energetica messicana inaugurato lo scorso agosto con una riforma costituzionale fortemente voluta dall\’attuale Presidente Enrique Peña Nieto rappresenta senz\’altro un...
View ArticleDai BRIC ai MINT
Terence James O’Neil, noto ai più come Jim O’Neil, è un’economista britannico passato alla storia per aver coniato nel 2001 l’acronimo BRIC, con la relativa teoria. Ha iniziato la sua carriera di...
View ArticleZES, logistica ed energia a Gioia Tauro: conferenza alla Camera l\’8 ottobre
L\’8 ottobre 2014, dalle ore 14.15 alle ore 18.15, si terrà il convegno ZES, Logistica ed Energia: fattori di sviluppo per il porto di Gioia Tauro presso la Sala delle Colonne di Palazzo Marini, Camera...
View ArticleFalkland: “Dove c’è discordia, che si possa portare armonia”
C\’è chi ha commentato sarcasticamente l\’unica soluzione possibile: “diamo le Falkland agli Inglesi e le Malvine agli Argentini”. Questo arcipelago ha infatti due nomi: Isole Falkland o Isole Malvine....
View ArticleIsraele nazione start-up
Da sempre al centro dell’attenzione mondiale per motivi geopolitici e per la difficile convivenza nel contesto mediorientale, Israele è anche oggetto di interesse nell’economia internazionale in quanto...
View ArticleTerrorismo islamista: la confusione statunitense e la lungimiranza di Mosca
In un articolo apparso di recente sul Washington Post, il giornalista statunitense Ishaan Tharoor ha sollevato un problema importante, già dichiarato nel titolo: Sulla Siria aveva ragione Putin? (Was...
View ArticleIsAG e CeFRIS per lo sviluppo della Calabria: resoconto della conferenza...
Analisi, ricerca, formazione e sviluppo. Sono questi i principali obiettivi che IsAG (Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie) e CE.F.R.I.S. (Centro per la Formazione, la Ricerca,...
View ArticleLa pericolosa danza di Cina e Vietnam nel Mar Cinese Meridionale
Le relazioni tra Cina e Vietnam negli ultimi mesi hanno avuto un forte deterioramento. Cardine nella questione è l’annoso problema delle acque contese, in particolare quelle intorno alle isole Spratly...
View ArticleLa cooperazione nell’ambito dell’industria della difesa: focus sulla...
Negli ultimi anni la crescita economica mondiale ha registrato un continuo rallentamento: dal 5,1% registrato nel 2010, si è passati ad un 3,3% nel 2012. I dati per l’anno in corso, purtroppo, non sono...
View Article“International Forum Large Family and Future of Humanity”: maxi-convegno a...
Si è aperto con la lettura dell’indirizzo di saluto del Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin il Forum Internazionale Famiglie Numerose e Futuro dell’Umanità, un’iniziativa che fa parte del...
View ArticleCalendario delle prossime iniziative IsAG
Proponiamo di seguito il calendario delle prossime iniziative dell\’IsAG (Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie). L\’elenco include non solo gli eventi già confermati (con link a...
View ArticleScongiurare una nuova guerra mondiale: si apre il Forum di Rodi 2014
Giovedì 25 settembre 2014 è stata inaugurata, con una cerimonia presso l\’Anfiteatro di Rodi, l\’edizione 2014 del Rhodes Forum, appuntamento annuale organizzato presso l\’isola greca dal World Public...
View ArticleLa potenza USA, la nuova Via della Seta: secondo giorno di lavori al Forum di...
Prosegue nell\’omonima isola la dodicesima edizione del Rhodes Forum, inaugurata giovedì 25 settembre, e che vede la partecipazione di una delegazione dell\’IsAG composta da Tiberio Graziani e Daniele...
View ArticleDichiarazione conclusiva del Dodicesimo Forum di Rodi
Il dodicesimo Forum di Rodi, che ha visto la partecipazione di una delegazione dell\’IsAG, si è concluso quest\’oggi. Vladimir Jakunin, presidente del World Public Forum \”Dialogue of Civilizations\”,...
View Article